ARTICOLO
ARTE – ARTE SOCIALE – ARTE TERAPIA – Ogni uomo è un artista
a cura di Enrica Dal Zio
L’arte è stata, soprattutto nell’antichità, uno specchio del modo di pensare, di sentire, di vivere la realtà delle diverse civiltà.
Se osserviamo le rappresentazioni plastiche di idoli risalenti ad alcuni migliaia di anni prima di Cristo vedremo come queste figure siano in realtà tenute insieme, sostenute, dallo spazio periferico, come esse siano tutta periferia, cosmo, infinito e per tanto assolutamente impersonali.
Anche nell’arte egizia la rappresentazione della figura umana, che con la coscienza odierna definiremo rigida, è – se la osserviamo in profondità – guidata e tenuta insieme dalle leggi esterne, dalle forze…